Attenzione! Per visualizzare al meglio il sito e usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione
si consiglia di aggiornare la versione in uso di Internet Explorer alla versione 8 o superiore. Grazie!
Con il passaggio alla nuova versione del sito e ad un diverso provider tecnologico, non è più possibile utilizzare la vecchia utenza/password.
Per importare i tuoi dati anagrafici dall'archivio,
clicca qui
Gentile Collega,
la Società Italiana di Neurologia (SIN), congiuntamente alla Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento (LIMPE-DISMOV) e all’Associazione Italiana Medicina del Sonno (AIMS) sta svolgendo, come progetto collaborativo, un’indagine che riguarda l’approccio di noi Neurologi ad un disturbo tanto frequente quanto dibattuto come la sindrome delle gambe senza riposo.
L’obiettivo di questo progetto è quello di acquisire informazioni utili circa le opinioni, le conoscenze, l’esperienza clinica e le difficoltà che i neurologi incontrano nel diagnosticare e gestire la sindrome delle gambe senza riposo e ad individuare eventuali bisogni conoscitivi che potranno essere oggetto di futuri eventi formativi congressuali e ricerche scientifiche. Tale questionario è stato ideato e messo a punto da un gruppo ristretto di Neurologi esperti di Disordini del Movimento e di Medicina del Sonno, attraverso la creazione di uno specifico board dedicato.
Il questionario, implementato sulla piattaforma Google Forms e conforme al General Data Protection Regulation (GDPR), è anonimo. I dati raccolti saranno trattati in modo aggregato e utilizzati unicamente per gli scopi di questa ricerca, nel pieno rispetto della normativa vigente per la tutela della privacy (Dlgs. n. 196/2003 e seguenti). È tuo diritto interrompere la compilazione in qualsiasi momento, senza bisogno di fornire alcuna spiegazione, ottenendo così il NON utilizzo dei tuoi dati.
Il questionario è disponibile, per i Soci SIN sulla piattaforma Google Forms al seguente link:
La compilazione richiederà meno di 10 minuti.
Cordiali saluti,
Board dedicato: Rappresentanti della Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento (LIMPE-DISMOV) e dell’ Associazione Italiana Medicina del Sonno (AIMS)
Prof. Michele Tinazzi
Prof.ssa Elena Antelmi
Prof.ssa Francesca Morgante
Prof.ssa Antonella Conte
Prof. Luigi Ferini-Strambi
Prof. Raffaele Ferri
Prof. Giuseppe Plazzi
Prof. Giuseppe Lanza
Dott.ssa Paola Mogavero
Per supporto ed assistenza:
Segreteria SIN SienaCongress
Via del Rastrello, 7 — 53100 Siena
Tel. 0577 286003 – info@neuro.it
Seguiteci su:
© 2016-2023 Società Italiana di Neurologia. Tutti i diritti riservati.
Realizzazione: TESISQUARE®
Cookie Policy