Attenzione! Per visualizzare al meglio il sito e usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione
si consiglia di aggiornare la versione in uso di Internet Explorer alla versione 8 o superiore. Grazie!
Con il passaggio alla nuova versione del sito e ad un diverso provider tecnologico, non è più possibile utilizzare la vecchia utenza/password.
Per importare i tuoi dati anagrafici dall'archivio,
clicca qui
Fondazione Antea cerca medici per potenziare la sua capacità assistenziale in hospice e sul territorio con l'assistenza domiciliare.
Le domande (con curriculum allegato) vanno inviate all'indirizzo curriculum@antea.net
Questi i requisiti richiesti:
- possesso del titolo di studio e dell’abilitazione all’esercizio della professione medica;
- possesso di almeno una delle specialità in Ematologia, Geriatria, Malattie Infettive, Medicina Interna, Neurologia, Oncologia, Radioterapia, Anestesiologia e Rianimazione, Medicina di Comunità e delle Cure Primarie oppure esperienza di almeno 3 anni nel campo delle Cure Palliative all’interno di una struttura pubblica o privata certificata o in via di certificazione dalla Regione;
- Conoscenza del contesto e delle problematiche correlate alla gestione di strutture assistenziali;
- Necessaria patente A o B.
Inquadramento: CCNL AIOP personale medico livello AIUTO
Tipo di contratto: tempo Indeterminato, 38 ore settimanali, turni articolati su 7 giorni.
Retribuzione: 3754 euro/mese lordi + rimborso auto + benzina + forfettario turno notturno + premio presenza annuale, buoni pasto 8 euro, 13esima mensilità, assicurazione sanitaria integrativa + altri benefit.
Sede di lavoro: Comune di Roma e aree limitrofe
Solo i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio; ci scusiamo in anticipo.
⠀
Fondazione Antea si riserva di chiudere la ricerca non appena trovato/a il/la candidato/a idoneo/a alla posizione.
Fondazione Antea è un ente non profit nato per garantire assistenza gratuita a persone affette da patologie inguaribili. L’assistenza Antea è basata sulle cure palliative, un approccio che comprende non solo assistenza medico-infermieristica, ma anche supporto psicologico, riabilitativo, sociale, spirituale e legale al fine di garantire la migliore qualità di vita possibile al paziente e alla sua famiglia.
Per supporto ed assistenza:
Segreteria SIN SienaCongress
Via del Rastrello, 7 — 53100 Siena
Tel. 0577 286003 – info@neuro.it
Seguiteci su:
© 2016-2023 Società Italiana di Neurologia. Tutti i diritti riservati.
Realizzazione: TESISQUARE®
Cookie Policy